Centro Socio Culturale Novate Milanese
Siti amici
(http://www.cscn.it/)
Il Centro Socio Culturale nasce nel 1999 grazie al contributo di Coop Lombardia che ha messo a disposizione del comitato soci Coop di Novate Milanese un vecchio supermercato per poter trasformare questo spazio in un luogo di ritrovo, riflessione e di divertimento. Da allora il comitato soci, eletto dai soci Coop, ha proposto alla popolazione novatese, e non, dibattiti, corsi, feste, gite e tante altre iniziative rivolte a grandi e piccini.
Il Centro Socio Culturale in questi 10 anni di attività ha visto partecipare un grande numero di persone alle iniziative proposte e tante di queste fermarsi a lavorare con noi, portando idee nuove e grande entusiasmo nella realizzazione di nuovi progetti.
Grazie al supporto economico di Coop Lombardia, e al volontariato di molte persone siamo riusciti a proporre non solo moltissime iniziative rivolte ai bambini, agli adolescenti, agli anziani, ma anche tanti momenti di dibattito e di discussione, corsi di vario genere, gite, mostre, momenti di festa e spettacoli culturali e di divertimento.
Tutti noi pensiamo che sia importante avere un luogo dove potersi incontrare, divertirsi, confrontarsi con altre persone per questo invitiamo tutti coloro che hanno voglia di dedicare un po´ del loro tempo di aggregarsi al nostro gruppo, per costruire insieme a noi, tante altre iniziative per rendere sempre più viva questa piccola cittadina alle porte di Milano.
Il Centro Socio Culturale nasce nel 1999 grazie al contributo di Coop Lombardia che ha messo a disposizione del comitato soci Coop di Novate Milanese un vecchio supermercato per poter trasformare questo spazio in un luogo di ritrovo, riflessione e di divertimento. Da allora il comitato soci, eletto dai soci Coop, ha proposto alla popolazione novatese, e non, dibattiti, corsi, feste, gite e tante altre iniziative rivolte a grandi e piccini.
Il Centro Socio Culturale in questi 10 anni di attività ha visto partecipare un grande numero di persone alle iniziative proposte e tante di queste fermarsi a lavorare con noi, portando idee nuove e grande entusiasmo nella realizzazione di nuovi progetti.
Grazie al supporto economico di Coop Lombardia, e al volontariato di molte persone siamo riusciti a proporre non solo moltissime iniziative rivolte ai bambini, agli adolescenti, agli anziani, ma anche tanti momenti di dibattito e di discussione, corsi di vario genere, gite, mostre, momenti di festa e spettacoli culturali e di divertimento.
Tutti noi pensiamo che sia importante avere un luogo dove potersi incontrare, divertirsi, confrontarsi con altre persone per questo invitiamo tutti coloro che hanno voglia di dedicare un po´ del loro tempo di aggregarsi al nostro gruppo, per costruire insieme a noi, tante altre iniziative per rendere sempre più viva questa piccola cittadina alle porte di Milano.
[
] [
]
[
]
[
]



